Non lasciarti ingannare dalle loro dimensioni compatte e dal musetto tenero: i Boston Terrier sono piccoli eroi! Ti racconto alcune storie vere di Boston Terrier che hanno fatto la storia. Preparati a sorridere, stupirti e — perché no — innamorarti ancora di più di questa razza irresistibile!!!
Judge – il capostipite della razza
Tutti i Boston Terrier di oggi possono far risalire la loro genealogia a un solo cane: Judge, un incrocio tra un Bulldog Inglese e un White English Terrier, vissuto a Boston negli anni 1870. Da lui discese la linea che portò alla nascita della razza ufficiale.
Judge fu acquistato da Robert C. Hooper, e per questo a volte viene chiamato “Hooper’s Judge”. Fu selezionato per il suo aspetto compatto e la sua personalità gentile. La sua discendenza ha gettato le basi per il Boston Terrier che conosciamo oggi.
Sergeant Stubby – l’eroe di guerra
Forse il Boston Terrier (o incrocio molto vicino alla razza) più famoso della storia è Sergeant Stubby, eroe della Prima Guerra Mondiale.
Trovato randagio da un soldato americano durante l’addestramento, Stubby fu portato clandestinamente in Europa. Lì partecipò a 17 battaglie, avvisando i soldati dell’arrivo dei gas nemici, trovando feriti sul campo e persino catturando un soldato tedesco.
Fu promosso a sergente per meriti sul campo (unico cane ad averlo mai fatto).
Dopo la guerra, divenne una celebrità, incontrò tre presidenti degli Stati Uniti e fu la mascotte ufficiale della Legione Americana. La sua storia è stata anche raccontata nel film d’animazione “Sgt. Stubby: An American Hero” (2018).
Lulu – la mascotte della U.S. Air Force
Negli anni ’50, un Boston Terrier di nome Lulu divenne la mascotte ufficiale della base dell’Aeronautica di Bolling Field, a Washington D.C. Era nota per partecipare alle cerimonie ufficiali e sfilare con orgoglio durante gli eventi militari, vestita con la sua piccola uniforme.
Conclusione
Piccoli, eleganti, intelligenti e con un cuore enorme, i Boston Terrier sanno essere veri protagonisti lasciando sempre il segno!