Parliamo di occhi!

Anche l’occhio ha un colore ben definito nello standard: “Occhi ben distanziati, larghi, rotondi e di colore scuro”. L’occhio del Boston terrier è richiesto SCURO. In genere soggetti bianchi e neri hanno più facilmente l’occhio nero, mentre i soggetti bianchi e Brindle hanno un occhio marrone scuro.

Altri colori degli occhi non desiderati sono:


AZZURRO


VERDE,


ORO


MARRONE MOLTO CHIARO


 

Siccome la genetica non è una scienza totalmente prevedibile può capitare la nascita di un cucciolo con più o meno bianco; con un colore non propriamente desiderato (ma non totalmente pieno); con un occhio azzurro o una parte di occhio azzurro. L’allevatore responsabile cederà esclusivamente questo cucciolo come animale da compagnia; che potrà vivere la sua vita felice, con la famiglia da lui accuratamente selezionata, ad un prezzo inferiore del previsto.

Inoltre l’allevatore potrebbe chiede a voi proprietari di non utilizzare questo soggetto in futuro per la riproduzione, o potrebbe addirittura richiedere la castrazione o la sterilizzazione obbligatoria se inserito in una famiglia con altri cani.

 

Vediamo ora il perché dobbiamo scegliere un Boston di colori standard:


1. Perché non volgiamo un cane che NON RAPPRESENTA la razza come è previsto


2. Perché sosteniamo il lavoro svolto da generazioni di allevatori responsabili


3. Perché ci preoccupiamo del passato e DEL FUTURO di questa meravigliosa razza


4. Perché sosteniamo chi lavora sodo per migliorare lo standard di razza


 

SuzanneVega-Ivy-Daring-Boston-Terrier
Parliamo di occhi!

Anche l’occhio ha un colore ben definito nello standard: “Occhi ben distanziati, larghi, rotondi e di colore scuro”.