Quando si parla di crocchette tutto sembra così semplice, in realtà mi sono accorta che spesso e volentieri si interpretano male le indicazioni sulle razioni di cibo da somministrare al cucciolo appena arrivato a casa.
Qui sotto vediamo come leggere correttamente la tabella delle dosi del cibo PUPPY.
Sul retro del sacchetto di cibo sono sempre riportate le istruzioni per la somministrazione:
Generalmente la dose è GIORNALIERA ed è segnalata con l’orologio 24H.
La dose è indicata IN GRAMMI di crocchette che il tuo cucciolo dovrà mangiare nell’arco di una giornata.
La prima colonna a sinistra (di colore azzurro, AGE IN MOUNTHS) si riferisce all’ ETÀ IN MESI del tuo cucciolo.
Le colonne a seguire (di colore bianco, da sinistra a destra, ADULT TARGET WEIGHT ) sono riferite al PESO DA ADULTO del tuo cucciolo.
Ti faccio un esempio pratico: se il peso il tuo cucciolo DA ADULTO peserà 7 KG dovrai seguire le indicazioni della colonna 7kg che incrociate con la riga dei mesi vi daranno la giusta quantità giornaliera di crocchette in grammi che andrà suddivisa in 3 pasti giornalieri.
Proprio qui, in genere, viene fatto l’errore: il cibo deve essere somministrato in base al PESO DA ADULTO e non in base al peso effettivo del cucciolo.
Le razioni riportate in queste tabelle sono ideali/indicative.
Da buon proprietario, osservando il tuo cucciolo, allenerai il tuo occhio, e presto riuscirai a valutare se la dose giornaliera è perfetta così come da istruzione oppure va aggiustata, aggiungendo un pochino di crocchette alla dose oppure togliendole.
Non tutti i cuccioli hanno lo stesso metabolismo e non tutti bruciano energie nello stesso modo, quindi osservando il tuo cucciolo imparerai a valutare il suo peso forma ideale.
Qui sotto uno schema di valutazione della condizione corporea che ti può tornare utile per imparare ad osservare la condizione dello stato corporeo del tuo piccolo Boston.